Arte a Milano

Il Cenacolo Vinciano
Questa straordinaria opera non è un affresco, bensí un quadro vero e proprio. Leonardo sperimentò una tecnica
nuova che purtroppo non dette i risultati sperati. Pieno di simboli e di significati segreti, il Cenacolo è sicuramente una
delle mete più affascinanti di Milano.
La visita deve essere prenotata. È possibile farlo sul sito di
Milan Museum
oppure sul sito di
Leonardo a Milano

La Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca di Brera è uno scrigno di tesori. Ne abbiamo scelto uno tra i più famosi, "Il Bacio" del pittore Italiano
Francesco Hayez, per stuzzicare la vostra voglia di visitarla. Vi troverete opere di Mantegna, Piero della Francesca, Raffaello, Caravaggio.
Wikipedia contiene un eccellente catalogo aggiornato delle opere esposte.
Come per altri Musei e luoghi d'arte di Milano consigliamo
caldamente di prenotare la visita.

Il Duomo di Milano
Potrebbe contenere due volte Notre Dame di Parigi o la cattedrale di San Patrizio di New York a avanzare molto spazio,
una delle meraviglie del gotico, a livello mondiale, è a portata di mano per chi soggiorna al Nido di Tati.
La cattedrale possiede un museo incredibile,
il museo della Fabbrica del Duomo. Inoltre è disponibile un sito web bellissimo, pieno di notizie utili, curiosità, storia e una media gallery da togliere il fiato.
Ma, naturalmente, la cosa grandiosa è andare al Duomo, e salire fino in cima alla guglia della Madonnina, da dove si gode una vista incredibile su Milano e le Alpi.